Le superfici esterne, che siano essere carrabili o calpestabili durante la stagione invernale sono soggette alla formazione del ghiaccio.
Con l’abbassamento delle temperature, la pioggia o la neve su queste superfici si può creare una patina ghiacciata, data dalla cristallizzazione delle particelle di acqua, che rende la superficie molto scivolosa e a volte impraticabile
Il fenomeno delle superfici pavimentate ghiacciate si forma grazie all’acqua proveniente dall’esterno che penetra all’interno dei pori delle piastrelle, una volta che l’acqua si è depositata in questi pori e
Read More...